Museo delle attività contadine ed artigianali di M
																	  					Travocial,  
							  																									
2012-02-26 07:57:52
						2012-02-26 07:57:52
										Il Museo è sito in località frazione di San Bartolomeo. La frazione di San Bartolomeo è una delle frazioni più piccole del territorio comunale. Si evidenzia in modo prevalente l’attività contadina. Nel suo comprensorio sono ubicati il campo sportivo comunale e il bocciodromo.
Il Museo è ubicato nella nuovissima sede che è un vecchio fabbricato rurale tipico esempio, nonché uno degli ultimi qui a Montoro Inferiore, di edificio di proprietari terrieri degli inizi del Novecento. Architettonicamente l’edificio si sviluppa su più livelli costituito da un piano interrato, un piano terra e un piano primo, con relativo sottotetto, per una volumetria fuori terra di circa mq.2.150.  Le superfici utili complessive esistenti sono le seguenti: 
1.	piano interrato: mq. 160,00
2.	piano terra: mq. 197,00 utile + mq. 90 superficie adibita a terrazzo
3.	piano primo: mq. 160,00
4.	sottotetto: mq. 160,00
L’edificio è stato completamente ristrutturato e messo a nuovo. Il piano terra ha una serie di sale che sono state destinate a zone espositive. Il primo piano è stato dedicato alle attività e alla funzione di biblioteca. Il sottotetto verrà destinato a laboratorio per il recupero e il restauro degli oggetti. L’edificio è provvisto dei bagni per l’utenza, ha l’accesso per i disabili. È collegato direttamente con la biblioteca, ubicata al piano superiore, al fine di facilitare anche la consultazione delle opere relative al museo. Possiede, a livello interrato, spazi adeguati per il deposito di manufatti. Possiede una zona antistante che, nel periodo estivo, può essere utilizzata come zona espositiva.								
								
							
						