Laboratorio didattico di ecologia del Quaternario
																	  					Travocial,  
							  																									
2016-03-02 13:18:21
						2016-03-02 13:18:21
										Alla fine degli anni Sessanta un gruppo di giovani cuprensi, desiderosi di approfondire la conoscenza del proprio territorio, inizia a dedicarsi alla ricerca delle tracce del passato. Interminabili passeggiate nei campi, lungo le strade e i sentieri delle contrade, sul percorso dell’aratro, tra i rovi e le selve, producono entusiasmanti scoperte circa una realtà storica fino a quel momento poco conosciuta. La sistematicità della ricerca di gruppo, il supporto nell’indagine scientifica di studiosi e la volontà di salvaguardare e valorizzare il Patrimonio Culturale, portano nel 1972 alla costituzione della sede locale di Archeoclub d’Italia, prima nelle Marche e sesta d’Italia.								
								
							 
			


 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									
