Castello svevo di Bari
																	  					Travocial,  
							  																									
2015-11-09 09:53:20
						2015-11-09 09:53:20
										Il Castello di Bari, storicamente attribuito a Ruggero il Normanno, è  stato eretto nel  1131; sorge su preesistenti strutture abitative di epoca bizantina.         Si deve a Federico II di Svevia negli anni compresi tra il 1233 ed il 1240  il recupero del castello danneggiato da Guglielmo il Malo (1156) utilizzando il precedente impianto e la superstite struttura della cinta esterna e delle torri. Durante il periodo Angioino per volere di Carlo I vennero eseguiti importanti lavori di restauro ad opera dei protomagistri Pietro d'Angincourt e Giovanni di Toul.         Nel '500 sotto Isabella d'Aragona e sua figlia Bona Sforza, fu costruita la cinta bastionata e sistemato il cortile centrale, con la scalinata a doppia rampa. Nell'ottocento il castello fu utilizzato come carcere e successivamente come caserma.								
								
							