 
				Museo archeologico dell’Abbazia di Santa Maria di
																	  					Travocial,  
							  																									
2013-12-12 14:32:25
						2013-12-12 14:32:25
										La raccolta ubicata nell'Abbadia di Fiastra, dipende dalla Fondazione Giustiniani Bandini. Il nucleo più cospicuo di oggetti è sistemato in una sala seminterrata detta in precedenza "Sala delle Oliere". I materiali, ammontanti a ottantotto unità, in prevalenza lapidei, sono collocati su un bancone in muratura, a terra, a muro e nelle tre nicchie delle finestre. Un'anfora (su moderno supporto metallico) è etrusca. Gli altri oggetti sono tutti di epoca romana e sembrano tutti provenire da Urbs Salvia, mentre cinquanta frammenti tardoantichi e altomedievali sono stati recuperati nell'Abbazia stessa. La visita alla sala espositiva rientra nella visita all'intero complesso dell'Abbazia.								
								
							 
			
 
						


 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									
