 
				Micromuseo contadino
																	  					Travocial,  
							  																									
2012-11-06 12:22:31
						2012-11-06 12:22:31
										Il Micromuseo contadino, variamente conosciuto anche con la denominazione Micromuseo di Antonio Cimino, è un’area museale in miniatura, costituita da una collezione di modellini in legno e in metallo realizzati da Antonio Cimino, contadino ultra ottantenne, e successivamente donati all’Istituto Scolastico Comprensivo di Acerenza, dove trovano un utile impiego sul piano didattico. I modellini che riproducono gli strumenti di lavoro relativi al territorio dell’alto Bradano, con specifico riferimento al processo di coltivazione dei cereali, nella lavorazione dei vigneti e nella produzione del vino, sono collocati all’interno di un armadio chiuso da due ante a vetro, mentre quelli relativi alla casa contadina sono disposti in un contesto scenografico che ricostruisce fedelmente un ambiente domestico tipico di Acerenza. L’allestimento è stato curato da Antonio Cimino e dal direttore didattico Donato Pepe								
								
							 
			
 
						



 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									
