 
				Centro di documentazione delle terrecotte
																	  					Travocial,  
							  																									
2012-06-19 05:50:09
						2012-06-19 05:50:09
										Allestito all’interno di un ex lavatoio e granaio degli anni trenta del Novecento, è il punto di prima accoglienza della città. Qui è possibile documentarsi sulle sue tradizioni culturali ed economiche, basate principalmente sulla lavorazione artigianale della terracotta. Postazioni multimediali consentono di conoscere i vari procedimenti della tradizionale manifattura castellese, specializzata nella produzione di laterizi, impiegati anche nel restauro di monumenti antichi fra cui il Pantheon, il Colosseo e le mura Aureliane a Roma, piazza del Campo a Siena e parte del palazzo dei Priori di Perugia. È anche possibile prenotare visite guidate alle fornaci del territorio per conoscere il ciclo produttivo completo delle terrecotte, dalla materia prima ai manufatti in laterizio realizzati a mano, e in alcuni casi cotti a legna negli appositi forni  “a pozzo”, secondo una procedura documentata sin dal XIII secolo.								
								
							 
			
 
						 
						 
						 
						 
						
 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									
